Il set della serie e tutte le locations! - La
scheda del tv-movie del 1996 da cui è stata poi tratta la serie! – L’uscita dal
cast di Lisa Chappell.
AMBIENTAZIONE Il set della serie e
tutte le locations!
La serie viene girata nel territorio intorno a
Gawler e Freeling due cittadine situate 42 km circa a nord di Adelaide. Drovers
Run, Killarney, Wilgul, Gungellan e Fisher sono tutti nomi immaginari. Quella
che nella serie è Drovers Run (il ranch dei McLeod) è in realtà
Kingsford. Kingsford era di propietà del governo australiano che la usava
come centro di ricerca per il frumento. Nel 1999 vasto territorio fu messo in
vendita e acquistato da Nine Network. La casa di Drovers Run è un antica
costruzione finita nel 1956 dopo trenta anni di lavori costruita con materiali
provenienti da Edimburgo. La casa viene usata sia per gli esterni che per gli
interni. Le stanze per la loro dimensione sono perfette per le riprese. Tutto
viene girato “live” e non c’è alcun teatro di posa.
IL FILM-TV “Le
figlie McLeod” La scheda del tv-movie del 1996 da cui è stata poi
tratta la serie!
Nel 1996 Nine Network ha prodotto il film per la
televisione “McLeod’s Daughters” sempre prodotto da Posie Graeme-Evans e da
Andrew Blaxland. Il film-tv è stato trasmesso da RaiUno con il titolo “Le
figlie McLeod”.
Titolo Originale: McLeod’s
Daughters Titolo Italiano: Le figlie
McLeod Produzione/Anno: Australia 1996 Genere:
drammatico Durata: 94’
Regia: Michael Offer
Personaggi/Interpreti:
Tess McLeod ...... Kym Wilson Jack McLeod ......
Jack Thompson Claire McLeod ..... Tammy MacIntosh
Trama: Austalia, giorni
nostri. Tess che ha venticinque anni, alla morte della madre va a cercare Jack,
il padre che non ha mai conosciuto. Costui possiede un enorme ranch ed è un uomo
dal carattere sanguigno che ha abbandonato Tess quando era ancora piccola. Ora
Jack vive con l'altra figlia, Claire e con Meg, la governante, sua compagna da
tanto tempo. L'arrivo di Tess al ranch provoca lo scompiglio e chi ne paga le
conseguenze è proprio Claire che si sente defraudata dall'affetto del padre. Ma
Tess non chiede nulla anche perché ha in programma di trasferirsi in Europa. Nel
tentativo di trattenerla Jack cade da cavallo e muore lasciando così le sorelle
da sole...
(da Virgilio Cinema & Tv).
L’uscita dal cast di Lisa
Chappell
Lisa Chappell abbandona la serie nell’episodio
3.29. L’attrice da tempo era stanca dei ritmi di lavoro della serie. Pur amando
molto il personaggio da lei interpretato, Lisa voleva più tempo per dedicarsi
alla famiglia e le riprese di McLeod’s Daughters non consentono molto tempo per
la vita privata. Così sul finire della seconda stagione Lisa aveva fatto
presente alla produzione il suo problema e la volontà di abbandonare la serie
alla fine della seconda stagione o al massimo nei primi episodi della terza. Il
resto del cast, i produttori, gli autori hanno pressato molto l’attrice per
farle cambiare idea e ci riuscirono. La Chappell diede così la sua disponibilità
per tutta la terza stagione ma annunciò in partenza che la terza per lei sarebbe
stata l’ultima. Così gli autori hanno fatto morire in un tragico incidente il
personaggio di Claire McLeod da tutti i fans della serie amato e
compianto. Sempre durante la terza stagione, lascia il cast anche Jessica
Napier che nella serie interpreta Becky. La giovane attrice aveva il desiderio
di dedicarsi alla realizzazione di nuovi progetti, tra cui alcuni film. Jessica
lascia McLeod’s Daughters nell’episodio 3.26.
|