200615 Dicembre 2006 Nathan Fillion protagonista di Drive Nathan Fillion (Firefly,
Serenity, Buffy,...) è stato scelto come protagonista della serie drama "Drive"
in onda a metà stagione sul network Fox. Lo show, targato 20th Century Fox TV e
dai produttori esecutivi Tim Minear, Ben Queen e Greg Yaitanes, sarà incentrato
su una corsa clandestina intorno l'America. Fillion sarà Alex Tully, costretto
alla gara per ricercare la moglie, rapita. Nell'episodio pilota il ruolo era
affidato a Ivan Sergei poichè Fillion era impegnato sul set di "White Noise 2:
The Light". Fonte: Hollywood Reporter
11 Dicembre 2006 Nel 2008 il
videogioco multiplayer online! La Multiverse Network Inc. ha siglato un accordo
con la 20th Century Fox per lo sviluppo di un Massively Multiplayer Online Game
(MMOG) basato sulla serie televisiva Firefly di Joss Whedon. I fan dovranno però
pazientare un pochino perchè il gioco di ruolo online sarà disponibile non prima
del 2008, dopodichè potranno diventare parte della storia ed esplorare il vasto
universo del telefilm a metà tra fantacienza e western.
18 Ottobre
2006 The CW cancella Runaway, la CBS progetta la versione americana di Viva
Blackpool, Nathan Fillion ... Nuova vittima dei dati d'ascolto; il network
The CW ha cancellato dal proprio palinsesto, dopo soli quattro episodi
trasmessi, la serie Runaway, che vede protagonista Donnie Wahlberg, visto in
Boomtown, nei panni di Paul Rader, accusato ingiustamente di omicidio che si
mette in fuga con la famiglia. A nulla è servito il tentativo della rete di
spostarlo dal lunedì, in cui aveva raccimolato un misero 2% di share, alla
domenica sera. Secondo Variety la produzione della serie, dopo 6 episodi girati,
è stata definitivamente sospesa ma nessuna conferma è giunta da The CW. Va
meglio a CBS che ha ordinato a Bob Lowry, creatore di Huff, e Hugh Jackman
l'episodio pilota del rifacimento americano della mini- serie tv britannica Viva
Blackpool trasmesso in UK dalla BBC. La nuova versione sarà incentrata sul
personaggio di Ripley Holden, carismatico ma viscido proprietario di casinò e su
un misterioso omicidio. Il team di 24 è invece al lavoro su un nuovo thriller
destinato a Fox. Secondo Hollywood Reporter il network ha commissionato un nuovo
spy-drama intitolato provvisoramente SA Innocent al co-creatore e produttore
esecutivo di 24, Bob Cochran, che lo sceneggierà insieme a David Ehrman.
Produttori, neanche a dirlo, gli stessi di 24, Joel Surnow e Howard Gordon. Chi
sarà il protagonista di questa nuova serie? Forse Nathan Fillion (Serenity,
Firefly), che ha da poco firmato un contratto proprio con Fox Broadcasting Co. e
con 20th Century Fox TV? Secondo l'accordo infatti, lo studio e il network si
impegnano a svilppare una commedia o un drama per l'attore, oppure ad inserirlo
in una serie già in produzione.
6 Ottobre 2006 Nathan Fillion (Buffy,
Firefly) guest star in Lost! E' stato riferito in anteprima da Eonline.com che
Nathan Fillion, volto del malefico Caleb nell'ultima stagione di Buffy ma
sopratutto del Capt. Malcolm 'Mal' Reynolds nella serie tv Firefly e del suo
seguito cinematografico, Serenity, sarà guest star in almeno due episodi della
terza stagione di Lost! PICCOLO SPOILER Fillion dovrebbe girare le sue scene già
la prossima settimana sul set alle Hawaii, e dovrebbe impersonare qualcuno di
molto amato nell'oscuro passato di Kate. La notizia giunge pochi giorni dopo che
Joss Whedon ha annunciato l'inattuabilità di un sequel di Serenity scatenando la
delusione dei fan... La terza stagione di Lost ha debuttato invece con successo
lo scorso mercoledì 4 ottobre, ottenendo 18.8 milioni di telespettatori, 7.7 di
rating e ben 19 di share nella fascia adulta (18-49 anni) secondo i dati Nielsen
Media Research, facendo vincere la serata al network ABC! Questo nuovo ciclo di
avventure andrà in onda negli Stati Uniti ogni settimana fino all'8 novembre
(per un totale di 6 episodi) per poi tornare in onda in prima visione soltanto a
primavera con i rimanenti 16!
10 Maggio 2006 Le serie Fox, Fx e 20th
Century Fox TV su iTunes! E' stato siglato ieri l'accordo tra News Corp. e
iTunes; serie come "24," "Prison Break"e "The Shield" saranno scaricabili
on-demand sul servizio online Apple. L'accordo include un totale di 16 serie tra
cui quelle in onda sul network Fox e quelle su FX ma anche produzioni 20th
Century Fox TV come il cult "Buffy the Vampire Slayer" e lo sci-fi "Firefly"
nonchè la storica "Lost in Space". Ogni episodio avrà il costo di 1,99 Dollari.
E in Italia? Aspettiamo fiduciosi (?!?).
4 Maggio 2006 I vincitori dei
Saturn Awards. La cerimonia di premiazione dei prestigiosi Saturn Awards,
istituiti nel 1972 dall'Academy of Science Fiction, Fantasy & Horror Films
per le migliori produzioni horror, fantascientifiche e fantasy, si è svolta lo
scorso martedì 2 maggio alla Universal City, California. L'edizione di
quest'anno, la trentaduesima, ha visto trionfare con ben tre statuette i film
"Batman Begins" (con Katie Holmes, l'ex Joey di "Dawson's Creek") e "King Kong"
seguiti da "Star Wars: Episode III – Revenge of the Sith”, “Sin City”(con
Jessica Alba, protagonista di "Dark Angel") e “The Chronicles of Narnia: The
Lion, The Witch & The Wardrobe” vincitori di due awards a testa. Segnaliamo
che la giovane protagonista della miniserie "Taken", Dakota Fanning ha vinto la
statuetta per la miglior performance di un giovane attore (Best Performance by a
Younger Actor) per il film "La guerra dei mondi" ("War of the Worlds") mentre
l'attrice Summer Glau ha vinto il Saturn Awards come miglior attrice non
protagonista per la sua parte in "Serenity", seguito ideale della serie
"Firefly". Per la categoria serie tv ha trionfato “Battlestar Galactica”
vincitore di tre Saturn Awards seguito da “Lost” che se ne aggiudica due, come
miglior serie e Matthew Fox come miglior attore più uno come miglior uscita DVD
per la stagione uno, attualmente in onda ogni lunedì su Rai Due. Meritatissimo
il premio di miglior attrice, andato a Kristen Bell, protagonista di "Veronica
Mars". Questo l'elenco completo dei vincitori per la categoria televisione. Per
le altre (cinema, videogame, il resto dei DVD,...) vi rimandiamo al sito
ufficiale : www.saturnawards.org. TELEVISION Best Network Television
Series: LOST Best Syndicated/Cable Television Series: BATTLESTAR
GALACTICA Best Television Presentation: Tie MASTERS OF HORROR THE
TRIANGLE Best Actor on Television: MATTHEW FOX (Lost) Best
Actress on Television: KRISTEN BELL (Veronica Mars) Best Supporting
Actor on Television: JAMES CALLIS (Battlestar Galactica) Best
Supporting Actress on Television: KATEE SACKHOFF (Battlestar Galactica)
DVD AWARDS Best DVD Television R
18 Gennaio 2006 Jimmy presenta
FIREFLY, WITCHBLADE e LITTLE BRITAIN.
Firefly – INEDITA E IN
ESCLUSIVA Venerdì 17 febbraio alle 21.00 Istantaneamente diventata una
serie di culto, arriva in Italia in esclusiva su Jimmy (Sky canale 140),
Firefly, la serie tv creata da Tim Minear (Buffy) e da Joss Whedon (Buffy,
Angel) che l’ha anche diretta. Prodotta nel 2002 dalla Fox, la serie ha vinto,
per l’alta qualità dei suoi effetti speciali, prestigiosi premi tra cui un Emmy
Awards, un VES (Visual Effects Society) Award, due premi dell’Academy of Science
Fiction Fantasy & Horror Films. Dalla serie è stato tratto il film Serenity,
diretto da Whedon, uscito nelle sale italiane nel novembre scorso. I 15 episodi
andranno in onda su Jimmy il venerdì alle 21.00 in versione italiana. La
serie è ambientata 500 anni nel futuro, nel Ventiseiesimo secolo e descrive la
vita dell’equipaggio e dei passeggeri della nave spaziale Serenity, modello
firefly, che vaga ai margini dell’Universo. In seguito a una guerra sanguinosa
vige l’egemonia dei pianeti più ricchi dell’Alleanza. Ma, lontano dalla galassia
principale, vi sono pianeti abitati da gruppi d’indipendentisti sfuggiti al
potere centrale. “Rinnegati” che vivono alla giornata e che vogliono a tutti i
costi sfuggire al controllo dei potenti. Proprio un gruppo di queste persone
compone l’equipaggio della Serenity sotto la guida di Malcolm Reynolds, veterano
della sanguinosa guerra civile interplanetaria che ha portato le colonie
terrestri sotto la guida dell’opprimente Alleanza. Poveri di risorse e di
mezzi, gli uomini del comandante Mal combattono la loro battaglia quotidiana con
armi costruite in maniera artigianale, in un viaggio senza sosta nelle remote
pieghe dello spazio. Le avventure della Serenity sono senza dubbio
fantascientifiche, come ci hanno abituato le saghe di Star Trek o Guerre
Stellari, ma l’ambientazione della post-guerra civile ha un originale e
polveroso stile western. La produzione di Firefly è stata interrotta dalla
Fox a metà della prima stagione, lasciando conclusi solo 14 episodi (incluso il
pilot di due ore). Di questi solo 11 sono andati in onda in tv. I motivi che
hanno spinto la Fox a cancellare la serie sono ufficialmente legati alla
mancanza di ascolti, ma a detta dei suoi fan sembra che l’insuccesso di Firefly
sia dovuto a una programmazione televisiva inadeguata. Oltre ad essere
posizionata in quello che i fan televisivi americani chiamano “slot maledetto”
tra le 21.00 e le 22.00 del venerdì - lo stesso di X-Files, un’eredità troppo
pesante da sostenere - sembra anche che gli episodi non siano stati mandati in
onda nel loro ordine di produzione, causando discontinuità nella storia. Ma
Whedon non si è dato per vinto e, nell'estate 2003, ha scritto la sceneggiatura
del film "Serenity". La Universal l'ha acquistato dando il via, a giugno 2004,
alle riprese per poi proporlo nelle sale americane a settembre. Della serie c'è
già chi prevede altre stagioni televisive e a dicembre 2003 è uscito il
cofanetto home video che nelle classifiche USA è subito balzato in testa alle
classifiche di vendita dei DVD. Nel cast Nathan Fillion (una parte in Salvate il
soldato Ryan di Steven Spielberg) nei panni del Comandante Malcolm Reynolds;
Gina Torres (moglie di Lawrence Fishburne, suo partner nei film Matrix Reloaded
e Matrix Revolution e apparsa nelle serie tv Hercules, Xena, Alias, Angel, 24)
nel ruolo del primo ufficiale della Serenity, Zoe; Alan Tudyk (Il destino di un
ufficiale, 28 giorni) nei panni del marito di Zoe; Adam Baldwin (Full Metal
Jacket e Il Patriota) nel ruolo di un mercenario dal cuore tenero che abita
sulla Serenity; Morena Baccarin (Roger Dodger, Way Off Broadway) come
ambasciatrice della navicella spaziale. Nella prima puntata intitolata
“Serenity” Adelei Niska, pirata spaziale senza scrupoli, è intenzionato a
depredare un veicolo che trasporta rifornimenti di medicinali alla comunità.
L’equipaggio della Serenity tenta in tutti i modi d’impedire che i suoi loschi
traffici vengano ultimati. 20052 Dicembre 2005 Firefly dal 17 febbraio ogni venerdì alle ore 21.00 su JIMMY
(SKY)! Dal sito ufficiale di canal Jimmy (SKY):
www.jimmy140.it/contenuti/serie/firefly/1
Dal genio visionario di Joss
Whedon, creatore di pietre miliari del panorama televisivo anni '90 come
''Buffy'' e ''Angel'', una serie di fantascienza diventata rapidamente oggetto
di culto. Ambientata 500 anni nel futuro, un'epoca in cui le corporation
globali di origine anglo-cinese dominano gli scenari socio-politici dei mondi di
frontiera colonizzati dalla Terra, Firefly amalgamala 'space opera' classica
(ovvero le avventure spaziali rese celebri da ''Guerre Stellari'') con
un'eccentrica ambientazione dal sapore western. Al centro dei 15 episodi
della serie, i rinnegati che compongono l'equipaggio dell'astronave Serenity, al
comando di Malcolm Reynolds, veterano della sanguinosa guerra civile
interplanetaria che ha portato le colonie terrestri sotto la guida
dell'opprimente Alleanza. Purtroppo la Fox, produttrice della serie,
interruppe la produzione a metà della prima stagione, lasciandoci solo una
manciata di episodi (14, incluso il pilot doppio) e mille questioni
aperte. Whedon cercó di spostare la serie su altri canali, ma purtroppo non
riuscì nell'intento. Nonostante tutto, sapendo di avere ancora molto da dire con
questi personaggi e questo universo, nell'estate 2003 scrisse la sceneggiatura
per un film tratto da ''Firefly'', ''Serenity'', da portare sul grande schermo e
convinse la Universal a produrlo. Le riprese iniziarono il 3 giugno 2004 ed il
film è uscito il passato negli Stati Uniti e lo scorso novembre in
Italia. Nel dicembre 2003, è uscito il cofanetto DVD della serie (non in
Italia, ovviamente), subito balzato in testa alla classifiche dei DVD più
venduti in USA. Lo stesso è successo qualche mese dopo in Inghilterra. Con
l'uscita del film il cofanetto è tornato di nuovo ai vertici delle classifiche
di vendita. La serie è andata in onda su Fox America nel 2002 nell'ordine
sbagliato ed incompleto (sono stati trasmessi solamente 11 episodi ed il pilot
come ultima puntata). JIMMY propone l'intera serie nel giusto ordine di
programmazione.
26 settembre 2005 Venerdì 30 settembre uscirà nelle
sale cinematografiche USA il film Serenity. Incrociamo le dita perchè se dovesse
essere un successo ci potrebbe essere un sequel o la ripresa della
serie.
20 luglio 2005 Online il trailer internazionale del film
Serenity: http://www.cantstopthesignal.co.uk/ .
10 giugno 2005 Sci Fi
Channel ha acquistato i diritti della serie e a partire dal 22 luglio la
riprorrà in versione integrale, trasmettendo dunque anche gli ultmi tre episodi
che la FOX non aveva trasmesso e che erano rimasti tutt'ora inediti, se non
consideriamo il cofanetto DVD già in vendita.
29 Aprile 2005 Firefly su
Jimmy! Jimmy, il canale satellitare a pagamento di SKY, trasmetterà le serie
Firefly e Farscape . Firefly è la terza serie, dopo Buffy e Angel ideata da Joss
Whedon. La notizia è stata confermata da Leo Damerini, organizzatore del
Telefilm Festival al sito Vampy.tv.
|