Sarah Michelle Gellar è Buffy Summers Buffy Anne Summers nasce a Los Angeles, dove vive con la madre
Joyce e il padre Hank, fino ai suoi 15 anni. Un girono qualunque, infatti,
uscita da scuola, viene fermata da un uomo, che le si presenta come Merrick, un
osservatore. Egli le rivela qualcosa che la ragazza non avrebbe mai potuto
neanche lontanamente immaginare: lei è la cacciatrice, la prescelta per uccidere
i vampiri e combattere le forze del male e in breve tempo apprende come trovare
la forza per lottare. Tuttavia, dopo che, per sterminare un branco di
vampiri, la giovane è costretta a dare fuoco alla palestra della scuola, la sua
famiglia si trasferisce, e i suoi decidono al contempo di divorziare: il padre
rimane a Los Angeles mentre la madre e Buffy vanno a vivere a Sunnydale, dove
entrambe sperano di poter ricominciare da capo una vita normale…Niente di più
sbagliato. La città, infatti, è niente popò di meno che la Bocca
dell’Inferno, cioè la fornace del male! Non appena Buffy mette piede nella
sua nuova scuola, e, per la precisione, nella biblioteca, il bibliotecario, il
signor Giles, le si presenta come suo nuovo osservatore. La ragazza, però, è del
tutto intenzionata a dimenticare di essere una cacciatrice per vivere una vita
normale. In verità, lei stessa sa che ciò non sarà mai possibile,e presto si
trova catapultata in una realtà piena zeppa di nemici da sconfiggere. Per
fortuna nella sua missione, che ora la ragazza ha imparato ad accettare, la
affiancano due insostituibili compagni, che diverranno i suoi inseparabili
amici: Willow Rosenberg e Xander Harris. Inoltre, man mano che le sue battaglie
avanzano, fra apocalissi e attacchi di vampiri, la giovane incontra Angel, un
vampiro buono che gli zingari hanno maledetto restituendogli l’anima. Angel si
rivela sempre pronto ad aiutare Buffy e la sua gag, e poco a poco i due
finiscono per innamorarsi. L’amore fra un essere umana e un vampiro è già
complicato di suo, ma a intricare le cose, ci si mette pure una maledizione che
grava su Angel: semmai il vampiro dovesse raggiungere un momento di vera
felicità, perderebbe di nuovo la sua anima, ridiventando cattivo. Quando i due
passando una notte insieme, la maledizione si avvera, e il vampiro comincia a
tormentare Buffy e i suoi amici. Dopo molte peripezie, l’anima gli viene
restituita, ma il vampiro comprende l’impossibilità di stare accanto alla donna
che ama e si trasferisce a Los Angeles. Dopo una breve fuga da casa, Buffy
comincia il college, dove intreccia una storia con un suo compagno, Ryley Finn,
che però si vede costretto ad andarsene perché richiamato dal suo esercito. La
ragazza rimane sola, o quasi…Infatti nella sua vita spunta…una sorella! La
giovane Dawn non è però la sua vera sorella, ma bensì una “Chiave” che alcuni
monaci hanno mandato a Buffy sotto forma di sorella (dando a lei, la sua
famiglia, e persino i suoi amici, ricordi fittizi) perché la proteggesse da
Glory, una pericolosissima dea. Nel frattempo, stroncata da una terribile
malattia, Joyce muore, lasciando Buffy e Dawn completamente sole… Quando
giunge il momento della fatidica battaglia con Glory, Buffy si sacrifica per
salvare il mondo, pagando con la sua vita. Qualche tempo dopo, però, i suoi
amici la fanno resuscitare, ma la ragazza fa un’enorme fatica a reinserirsi nel
mondo, perché era stata mandata in Paradiso, e si accorge che dover vivere nel
mondo è il vero inferno. Col tempo, Buffy tenta di riprendersi, anche
intrecciando una relazione con Spike, un vampiro inizialmente suo nemico. Ma
tutte queste dure prove a cui la ragazza è sottoposta, la fanno maturare in
fretta, e nel personaggio, avviene un cambiamento davvero profondo.
Nicholas Brendon è Alexander
'Xander' Harris Di tutto il cast di Buffy, Xander Harris (o meglio, Alexander
Harris) è stato per molto tempo una sorta di sua mascotte, per via del suo
carattere da pacioccone e del suo perenne sorriso e stato d’animo leggero col
quale affronta tutte le sfide. Xander è nato e cresciuto a Sunnydale, dove ha
vissuto in perenne contrasto con i genitori, persone litigiose e troppo dedite
all’alcol (cosa che li fece portare a tentare di venderlo agli zingari…Sarà poi
vero?). La sua migliore amica da una vita è Willow, per la quale prova un
grandissimo affetto. Xander è sempre stato un vero e proprio perdente
nell’ambito scolastico, preso di mira dai compagni più bulli e muscolosi. Ma
anche lui, come Willow, uscirà dalla sfera degli sfigati di turno grazie a
Buffy, per la quale Xander si prenderà una bella cotta, che durerà per ben due
serie. Nonostante la ragazza nono sia interessata a Xander come fidanzato, i due
diventano grandi amici, e dopo un primo periodo di impacciamento, il ragazzo
divine anche un elemento fisso nella Scooby gag. Però, non a caso, Xander è
protagonista di un particolare episodio della 3 serie intitolato “The
Zeppo”…Zeppo Marx è infatti il secondo dei fratelli Marx, rimasto sempre
nell’ombra; il giovane è stato, infatti, come Zeppo, sottovalutato per molto
tempo. Il rapporto fra Angel e Xander rappresenta uno dei momenti più
divertenti delle prime due serie; il giovane, infatti, gelosissimo del rapporto
fra Buffy e il vampiro, fa di tutto per dividerli, impegnandosi anche a fondo,
bisogna ammettere… La sua nemica e bersaglio delle sue sfrecciatine è sempre
stata Cordelia Chase, per la quale il giovane ha di continuo una battuta amara e
pungente da offrirle. Tuttavia, il loro rapporto si capovolge e i due finiscono
per innamorarsi, anche se la giovane è preoccupata per l’impatto sociale che il
suo rapporto con una “mezza cartuccia” potrebbe avere sulla sua reputazione. Per
questo motivo, a lungo tempo, i due sono costretti a nascondere la loro storia,
che subirà un crollo e una rottura definitiva quando Xander e Willow, presi da
una passione temporanea, si baciano, visti dai rispettivi partner. Nonostante la
loro relazione sia finita, Xander si dimostra leale nei confronti della sua ex,
soprattutto quando non rivela ai suoi amici del crollo finanziario dei Cordelia,
regalandole persino il vestito per il ballo che la giovane non poteva
permettersi. Fallita questa relazione, Xander ne intreccia una con Anya, o
meglio, Anyanka, il temibile demone della vendetta costretta a diventare una
semplice umana. La relazione tra i due è quanto di più strambo ci posa essere:
Anya è infatti una persona schietta e decisamente un po’ troppo cinica, che non
ci pensa mai due volte a dire quello che pensa. Col tempo, i due decidono di
sposarsi, dando origine al matrimonio più assurdo che ci sia: immaginate un
connubio fra gli invitati dello sposo, boriosi e sospettosi, e quelli della
sposa, un branco di demoni provenienti da più dimensioni… Tuttavia Xander non
si sente ancora pronto per un tale passo, e così, suggestionato da un demone
ansioso di vendicarsi di Anya, abbandona la sposa sull’altare, che ridiverrà un
demone della vendetta per la delusione. Il ragazzo tenterà poi di ritornare
alla sua vita, ma la grave perdita di Willow lo riporterà sulla giusta via; sarà
lui, infatti, il solo a riuscire a calmare l’amica, salvando il mondo.
Alyson Hannigan è Willow Rosenberg Di tutti i personaggi di Buffy, Willow è, senza ombra di dubbio
il personaggio che ha compiuto il cambiamento più profondo e radicale. Willow
nasce in una famiglia ebrea da Ira e Sheila Rosenberg, due genitori che,
sfortunatamente per lei, non sono per nulla presenti nella sua vita. La ragazza
è una studentessa modello, intelligentissima, ligia al dovere e allo studio, nel
quale aiuta praticamente ogni giorno il suo migliore amico, Xander Harris , per
il quale la giovane ha una cotta sin da quando aveva 5 anni. L’amore di Willow
per Xander è sempre rimasto inconfessato, e, nonostante gli sforzi di Buffy,
rimarrà tale. Willow è sempre stata una ragazza poco considerata perché
estremamente timida e introversa, e soggetta alle angherie di compagne come
Cordelia. A farla uscire dal suo guscio ci pensa Buffy, alla quale Willow offre
tutto il suo appoggio nella lotta contro il male. La giovane diviene un elemento
indispensabile per la gag soprattutto grazie alle sue conoscenze informatiche,
con le quali è in grado di entrare nei database del comune o dei centri medici,
a seconda delle esigenze… Col passare delle tempo, la giovane si specializza
anche nelle arti magiche, divenendo una strega sempre più potente, che di
stagione in stagione aumenta continuamente le sue conoscenze. I giorni passano e
Willow, ormai conscia che fra lei e Xander non ci potrà mai essere nulla,
rivolge le sue attenzioni a un giovane musicista che si è preso una cotta per
lei praticamente a prima vista: Oz, un chitarrista piuttosto silenzioso ed
estroverso. Il loro rapporto sembra decollare, se non fosse per un piccolo
particolare: Oz è un lupo mannaro…Ma nonostante ciò, i due riescono a superare i
loro problemi, almeno fino all’inizio del college. Il giovane, infatti, prende
sempre più coscienza del suo lato oscuro, e, quando tradisce Willow con un’altra
licantropa, decide di andarsene da Sunnydale, lasciando non solo la città, ma
anche una Willow dal cuore spezzato. La ragazza è letteralmente distrutta, e
decisa a non soffrire mai più per amore. Forse è per questa dura esperienza di
vita che la ragazza opera il suo più grande cambiamento: torna ad amare,
infatti, ma una ragazza, cioè la dolce Tara, una sua compagna, anch’essa
intelligentissima e dedita alle arti magiche. Finalmente le cose sembrano
volgere per il verso giusto per la giovane Willow, fino a che, nel corso della
dura battaglia con la perfida Glory, Tara non viene soggiogata dalla Dea,
diventando come un vegetale. Fortunatamente la strega riesce a salvare l’amata,
ma nello scontro Buffy perde la vita, segnando per sempre la vita di tutti i
suoi amici. Decisa a non lasciare la sua migliore amica in quello che crede
essere l’inferno, Willow la riporta in vita con un pericoloso e difficile
rituale, riuscendoci, ma non sapendo che l’amica era in paradiso. Le cose per
la giovane strega precipitano quando, a causa di un litigio con Tara a causa
della magia, manipola i suoi ricordi per farglielo scordare. Tara, sconvolta dal
gesto dell’amata, la lascia. Willow allora si getta nell’uso eccessivo della
magia, che la porterà a mettere in pericolo la vita di Dawn. Dopo un
chiarimento, poi, Tara e Willow tornano insieme, ma la loro felicità dura solo
un giorno: Warren, ansioso di vendicarsi di Buffy, spara all’impazzata uccidendo
Tara. Sconvolta, Willow si fa sopraffare dalla magia nera, uccidendo Warren e
tentando di distruggere il mondo stesso. Solo Xander riesce a farla desistere,
salvandola. Per ritornare in sé, Willow andrà per qualche tempo in Inghilterra
con Giles…
James Marsters è Spike/William the Bloody (il sanguinario) (dalla stagione 4 in avanti; ricorrente in precedenza) 1880, Inghilterra. In una notte come tante, il giovane poeta
William si aggira sconsolato per le vie londinesi, deluso e deriso. Il giovane
ha tentato di dichiarare il suo amore alla donna dei suoi sogni, ma dal suo
sforzo ne ha ricavato solo derisioni e un soprannome alquanto bizzarro: “Il
sanguinario”, perché i suoi versi fanno letteralmente a pezzi gli ascoltatori.
Ma William non sa che in una stradina oscura la sua vita è destinata a cambiare
per sempre: incontra infatti quella che diverrà sua Sire e compagna: Drusilla.
Dopo essere divenuto un vampiro, William si farà chiamare Spike, probabilmente
per la sua bizzarra abitudine di torturare le sue malcapitate vittime con i
chiodi… Insieme alla sua nuova compagna, Angelus e Darla, Spike viaggerà per
secoli lasciandosi dietro una scia di sangue e morti giornaliere paragonabili a
quelle di Uma Thurman in Kill Bill. La sua ferocia e reputazione giungerà il
culmine quando, in Cina, Spike uccide la sua prima cacciatrice, durante la
rivolta dei boxer nel 1900. Ma il suo gruppo è destinato a sciogliersi, per via
della grave maledizione che preme su Angel. Così Spike e Drusilla rimangono
“orfani”, ma non tardano a rifarsi. I due viaggeranno insieme per altri anni,
dedicandosi a diventare il terrore numero uno di tutte le genti. Poi, nel 1970,
in un vagone della metropolitana, Spike uccide la sua seconda cacciatrice, dalla
quale prende la sua giacca di pelle, che sarà destinata ad accompagnarlo
ovunque. Ma le cose presto cambiano: in seguito ad un linciaggio avvenuto a
Praga, Drusilla viene gravemente ferita e ridotta in fin di vita, e per cercare
una cura per la sua amata, il vampiro e la sua compagna giungono a Sunnydale, in
una notte del 1997. Subito iniziano gli scontri con la cacciatrice del luogo,
Buffy, che si rivela molto più tenace di quelle incontrate in passato dal
vampiro. Tra uno scontro e l’altro, Spike scopre che la soluzione per ridare
forze a Drusilla è racchiusa in un rituale il cui ingrediente principale è il
sangue del sire della vampira, e cioè Angel! Nonostante Buffy e la sua gag
tentino di impedire il compimento di tale rituale, esso viene terminato, e
Drusilla riacquista le forze e, nel crollo della chiesa, è Spike a rimanere
ferito, costretto su una sedia a rotelle per un po’. Poco dopo, la “famiglia del
terrore” si ricompone quando Angel perde l’anima e ritorna ad essere Angelus,
che subito si dà da fare per scatenare l’Apocalisse, con l’entusiasmante
contributo di Drusilla. Ma Spike non è d’accordo a cancellare il mondo, che
tutto sommato gli piace, e così tradisce Angelus e si allea con Buffy,
lasciandole il compito di sconfiggere il suo nemico, scappando e portandosi
dietro Drusilla. Una volta ripresasi, la vampira lo lascia e Spike, furente,
ritorna a Sunnydale con l’idea di impossessarsi della gemma di Amarra, anello
che rende i vampiri invincibili. Ovviamente Buffy smonta i suoi piani,
sconfiggendolo e consegnano l’anello ad Angel a L.A., che lo distrugge. Spike è
così costretto ad arrendersi, consolandosi con Harmony, la sua nuova fiamma.
Tutto procede bene, finché Spike non viene rapito da un gruppo misterioso, gli
Iniziati, che gli impiantano un chip nella testa, rendendolo incapace di
attaccare gli esseri umani. Rassegnato, al vampiro non resta che unirsi alla
Scooby gag, capendo poi col tempo di provare qualcosa di particolare per Buffy,
arrivando a tentare di uccidere Drusilla per provare alla cacciatrice il suo
amore. Ma la ragazza non è interessata, almeno finché non verrà resuscitata dopo
la sua morte. Nella sua nuova vita, infatti, Buffy è confusa, lanciandosi così
in una carnale relazione con Spike. Ma la ragazza capisce che tale storia la sta
consumando, e decide di lasciare il vampiro, che però, deciso a farsi amare, in
un modo o nell’atro, si sottopone a un duro allenamento ottenendo un’anima, e
divenendo un vampiro completamente diverso per amore della cacciatrice…
Anthony Stewart Head è Rupert Giles
(stagioni 1-5 e 7; ricorrente nella 6) Per una sedicenne ancora scioccata per gli ultimi avvenimenti,
non è certo facile vedersi sbattere davanti alla faccia un librone sui vampiri,
corredato dall’annuncio che il suo destino è quello di combatterli… Ma è
esattamente quello che compie Giles nel primo episodio della serie, quando
riconosce in Buffy la giovane cacciatrice di cui lui dovrà essere l’
Osservatore, cioè l’uomo incaricato di aiutare e controllare la giovane nella
sua lotta contro le forze del male. Giles è un inglese d’oc, dall’immensa
cultura (parla 5 lingue) e dalle maniere gentile all’antica, ma questo suo
carattere, nonostante a volte lo renda troppo ligio al dovere, lo fa proprio uno
dei personaggi più amati della serie. Tuttavia l’uomo dovrà fare un’enorme
fatica con la sua nuova cacciatrice, che troppo spesso, ammaliata
dall’opportunità di una vita normale, tende a dimenticare la sua missione, che
Giles dovrà costantemente ricordarle. Presto, però, vediamo che la corazza del
serissimo Rupert comincia a sciogliersi con l’incontro dell’insegnante di
informatica Jenny Calendar, per la quale l’inglese si prenderà una bella cotta.
I due, nonostante le loro differenze culturali, diverranno una coppia affiatata,
fino al riemergere dell’oscuro passato di Giles: pressato da suo padre per il
suo immancabile destino di Osservatore, il giovane Rupert si era ribellato alla
sua missione, diventando, all’età del College, un vero e proprio personaggio
oscuro, soprannominato “Lo squartatore”, membro di un club di giovani che
passavano il tempo compiendo riti di magia nera. Proprio in conseguenza di uno
di questi, nella vita dell’Osservatore erano piombati un demone assassino e Etan
Rayne, un ex conoscente che porterà un gran scompiglio nella sua vita. Dopo tali
rivelazioni, avviene una separazione tra Jenny e Giles, che però si
riavvicineranno poco dopo. Ma il loro legame si incrina nuovamente quando è il
passato di Jenny a emergere: la donna ha origini zingare, e si trova a Sunnydale
per impedire che la maledizione su Angel si avveri, e cioè che lui perda la sua
anima. La donna, quindi, conosceva il pericolo, ma non l’aveva raccontato alla
gag, e, come conseguenza, viene uccisa da Angelus. Giles, distrutto dal dolore,
si lancia a cercar vendetta, facendo irruzione nel covo del vampiro, e viene
salvato in tempo da Buffy. Ma Angelus non ha ancora finito di tormentare
l’Osservatore, perché di lì a poco lo rapisce e lo tortura per avere
informazioni sull’Apocalisse che intende compiere. Quando il vampiro ritorna in
vita, l’uomo non riesce a perdonare il suo crimine, ma presto metterà da parte
il rancore per aiutarlo a scoprire il perché del suo ritorno sulla
terra. Durante la terza stagione, Giles verrà licenziato dal Consiglio degli
Osservatori quando svela la verità a Buffy sulla prova che ogni cacciatrice deve
compiere nel suo 18 compleanno: per salvarla, la aiuta, infrangendo le regole.
Ma l’uomo rimarrà comunque l’Osservatore della ragazza, se non di nome, di
fatto. Rimasto privo della biblioteca di Sunnydale, esplosa nello scontro col
sindaco, Giles rileverà il Magic Box, negozio di arti magiche che gestirà fino
alla morte di Buffy, dopo la quale tornerà in Inghilterra. Quando la giovane
viene fatta resuscitare, l’uomo torna a Sunnydale per aiutarla, ma per poco:
capendo che la ragazza non crescerà mai con lui a fianco, riparte, tornando
giusto in tempo per aiutare la gag nel salvare Willow dalla sua temporanea
follia e per compiere la battaglia finale contro le forze del male nella settima
stagione.
Emma Caulfield è Anya Jenkins
(dalla stagione 5 in avanti; ricorrente in precedenza) Donne, vi sentite tradite, umiliate e derise dai vostri
partner? Volete dar loro una sonora lezione? Volete che siano puniti a dovere?
Nessun problema, per voi ci sono i demoni della vendetta, e nel suo campo
Anyanka è la migliore. Anyanka è infatti stata uno dei più temuti demoni della
vendetta sulla faccia della terra, che per secoli ha portato il seme del castigo
nel mondo. Tutto procedeva a gonfie vele, finché questo demone non ebbe la
malcapitata idea di far visita ad una ragazza al liceo di Sunnydale per
vendicare il tradimento del suo ragazzo. Tale persona è Cordelia Chase, messa in
disparte e derisa da tutti dopo la sua rottura con Xander. La giovane,
stuzzicata da Anyanka, presentatale come Anya, una compagna appena trasferita,
esprime un desiderio, che il demone fa subito avverare: “Che Buffy Summers non
sia mai arrivata a Sunnydale”. Con la realizzazione di tale desiderio, la città
diviene desolata, e la sua popolazione dimezzata a causa dei vampiri, ora a
piede libero. La stessa Cordelia verrà uccisa da un vampirico Xander. Per porre
fine a questa realtà orribile, Giles, studiano nei libri, distrugge il ciondolo
di Anya, che le conferisce potere, e tutto torna alla normalità perché il potere
del demone non è più valido. Costretta da allora in un corpo umano, Anya si
vede confinata al liceo di Sunnydale, come una normale studentessa (che va male
in matematica). Dopo il primo momento di sconforto, la demonessa tenta di
riprendersi i suoi poteri, sfruttando la conoscenza delle arti magiche di
Willow, convincendo la ragazza ad aprire un portale che possa condurla nel mondo
parallelo dove poter recuperare il suo ciondolo. Ma l’incantesimo va storto, e
come conseguenza, è la Willow vampira che viene portata a Sunnydale, causando un
enorme scompiglio… Ad Anya non resta che adeguarsi alla vita mortale,
mostrando un forte interesse per Xander, che comincia a corteggiare assiduamente
e a volte in maniera decisamente imbarazzante; infatti, avendo vissuto per
secoli come demone, la ragazza ora non ha la più pallida idea di cosa siano il
tatto, l’educazione, e le buone maniere. Così Anya diventa il ritratto
vivente dell’espressione “senza peli sulla lingua”, elargendo a chicchessia la
sua opinione, che quasi sempre risulta fuori luogo. La ragazza sviluppa anche un
naso per gli affari e un’avarizia pari a quella di Paperon De Paperoni. Poco a
poco, però, si inserisce nella scooby gag, facendo coppia con Xander. La loro
relazione va avanti, tanto che il ragazzo le chiederà di sposarlo, ma il
matrimonio, come molti sanno, non avverrà mai, perché Xander abbandonerà la
giovane sull’altre. Tale dolere la spingerà a ridiventare un demone della
vendetta, come era stata per secoli…
Michelle Trachtenberg è Dawn Summers (dalla stagione 5 in avanti) Ebbene sì, è lei: il personaggio che, per un breve periodo, ha
fatto credere a metà dei telespettatori di Buffy di essersi rincitrulliti, o di
essersi persi qualche puntata. Si chiama Dawn Summers, ed è la “sorellina di
Buffy”. In realtà la giovane non è propriamente umana: lei è la Chiave, cioè un
concentrato di energia, un’energia così forte da poter aprire un portale su
un’altra dimensione, ovviante demoniaca (e quando mai è una dimensione
pacifica?). Tale luogo è proprio dove una creatura desidera ardentemente
tornare: il suo nome è Glory, una specie di divinità, potentissima e
invincibile. La Dea era stata espulsa dalla sua terra natia, alla quale non
aveva mai rinunciato a tornare, e una volta scoperta l’esistenza di una chiave
in grado di riaprirle la porta di casa, Glory si lancia subito alla sua ricerca,
tormentando, per avere informazioni, un gruppo di monaci che proprio alla chiave
dovevano badare. Ma loro da soli non sono in grado di fronteggiare la terribile
forza della Dea, e così provvedono, mediante un rito magico, di dare alla chiave
una forma umana in modo che potesse essere nascosta e protetta dalla persona che
meglio al mondo sa difendere gli altri: la cacciatrice. Perciò inviano a Buffy
la Chiave sotto forma di sorella, fornendo a lei e a tutti i suoi amici dei
ricordi fittizi. La giovane Dawn si inserisce così nella scooby gag come se
nulla fosse, presentando tutte le caratteristiche di una 14enne tipo: è
infinitamente pestifera, capricciosa e piagnucolina. Un vero incubo per Buffy,
che deve gestire la sua caccia con le crisi della sorella. Ma presto le cose
si complicano, perché Glory scopre la verità su Dawn, come anche la scooby gag,
che ne rimane abbastanza sconvolta. La stessa Buffy fatica a capire, ma presto
mette da parte i dubbi, per i quali non c’è più spazio: Glory rapisce infatti
Dawn e vuole sacrificarla per aprire le porte della sua dimensione, fregandosene
del fatto che tali porte rimarranno aperte, dando la possibilità a orde di
mostri di invadere la terra. Ma il rito viene scongiurato, con la morte di
Buffy, che si sacrifica per la sorella. Dawn è sicuramente un personaggio non
facile da accettare, ma anche da sopportare: il suo carattere fa letteralmente
impazzire Buffy, e anche, a volte, numerosi telespettatori….
David
Boreanaz è Angel/Angelus (dalla stagione 1 alla 3; ricorrente successivamente) Irlanda, 1727. Liam nasce in una facoltosa famiglia; il padre è
infatti un ricco industriale tessile, che però ha col primogenito un rapporto
impossibile. Liam è viziato, egoista e troppo dedito ai baccanali, a causa dei
quali ha dei continui scontri col padre, che lo considera un buono a nulla ed
una delusione. Per questo, una sera, il giovane esce di casa per affogare i suoi
dispiaceri nell’alcool…Da quella notte, la sua vita cambierà per sempre.
All’uscita dal locale, infatti, una damina molto attraente lo attira in un
vicolo, dove lo vampirizza…è Darla, la vampira che lo condurrà nell’oscuro mondo
del male. Liam, che diverrà Angelus, vaga per secoli con la sua compagna
seminando morte e terrore per tutto il mondo, finché non giunge in Europa. In
Romania, il vampiro fa l’azzardata mossa di uccidere una principessa zingara.
Per vendicarsi, la famiglia della ragazza gli lancia una maledizione,
restituendogli l’anima. Disorientato, il vampiro lascia la strada del male,
abbandonando anche la sua sanguinolenta famiglia, composta da Darla, Spike e
Drusilla. In stato confusionale e deciso di dedicarsi all’isolamento, Angel vaga
per le strade come un senzatetto, nutrendosi del sangue di piccoli animali. Ma
l’incontro con un personaggio misterioso, il cantastorie, cambia la sua vita: il
demone lo porta infatti fino a Los Angeles, dove, davanti a una scuola, vede per
la prima volta la nuova cacciatrice…Buffy. Il vampiro apprende che la sua
missione è quella di aiutare la giovane nella sua lotta contro il male, ma lui
si sente comunque legato alla ragazza. Così Angel, non appena Buffy si
trasferisce a Sunnydale, inizia ad aiutarla, inizialmente nell’ombra, dandole
consigli e avvertimenti fugaci. Ma pian piano fra i due nasce qualcosa, fino a
che più nessuno di loro può negare di essere innamorato dell’altro. Il loro
rapporto è molto difficile, ma sembra procedere bene…o per lo meno, finché i due
non passano la notte insieme. Sul vampiro grava infatti un’altra maledizione:
semmai dovesse raggiungere un momento di vera felicità, perderebbe nuovamente
l’anima. E così accade. Angel torna ad essere Angelus, l’efferato assassino di
una volta, che riforma la vecchia squadra con Drusilla e Spike. I tre cominciano
anche a progettare un’Apocalisse. Per fermarla, a Buffy non rimane che uccidere
Angelus. Ma, nel frattempo, al vampiro viene restituita l’anima grazie ad un
rituale di Willow. Ma la cacciatrice non ha scelta,e lo deve fare. Tuttavia,
Angel è rimandato sulla terra, e, dopo un primo momento di sconforto, torna da
affiancare Buffy nella sua missione, fino a che, per salvarlo, la caccaitrice
non gli offre il suo sangue da bere per guarirlo da un terribile veleno. Dopo
quell’esperienza, il vampiro capisce che la loro relazione non potrà mai
procedere, e così se ne va, partendo per Los Angeles, dove inizieranno altre
avventure…
Seth Green è Daniel 'Oz' Osbourne
(stagioni 3-5; ricorrente preceden. e success.) Si può affermare, senza ombra di dubbio, che Oz è uno dei
personaggi più atipici e originali mai entrati a fare capolino nel buffyverse,
nonostante la sua presenza sia stata piuttosto breve: Oz è infatti stato
personaggio ricorrente nella 2° serie e nel cast fisso per tutta la 3° e parte
della 4°. Oz è un ragazzo di poche parole, decisamente ermetico in quel poco che
dice, non è il classico bonazzone tutto fascino, e suona in un gruppo, i “Dingos
ate my baby”. Proprio la musica lo farà avvicinare ad una ragazza molto
particolare: Willow. Il ragazzo, infatti, la nota saltuariamente, e per molto i
due non hanno l’occasione di parlarsi, fino a che entrambi non vengono scelti
per un progetto di informatica, che dà loro la possibilità di conoscersi. Dopo
un periodo di stallo, i due finalmente escono insieme, iniziando la loro
relazione, che sembra procedere bene, almeno finché Oz non scopre di essere
diventato un licantropo dopo essere stato morso da un suo zio…Per evitare di
andarsene in giro a fare stragi, il ragazzo passa le notti di luna piena a casa,
assicurandosi di essere ben incatenato. Quando la scooby gag lo scoprirà,
provvederanno i membri stessi a tenerlo a bada nelle sue trasformazioni. La
scoperta della vera natura del ragazzo, però, non spaventa Willow, anzi, la
avvicina ancora di più a lui. Al college la loro relazione procede a gonfie
vele, ma tutto è destinato a finire. Il ragazzo incontra Veruka, una ragazza
licantropa, che gli fa perdere il controllo, tanto che i due passano la notte
insieme. Quando Willow li scopre, il ragazzo si rende conto che la cosa non può
continuare, e decide di lasciare la città per poter trovare una cura per la sua
licantropia. Dopo qualche tempo il ragazzo la trova e torna per poter stare di
nuovo con Willow, ma quanto ritorna, il cuore della ragazza appartiene già a
Tara, e a Oz non resta che andare via ancora…
Charisma Carpenter è Cordelia Chase (dalla stagione 1 alla 3) Non c’è dubbio: Cordelia Chase è la ragazza più popolare del
liceo di Sunnydale, e di conseguenza, anche una delle più snob e pungenti, il
cui passatempo preferito è quello di schernire i più sfigati della scuola,
prendendosi gioco di loro, fra una festa e l’altra e vari appuntamenti. Cordelia
è anche una delle prime che parla con Buffy quando quest’ultima si trasferisce
nella nuova città, ma, nonostante in un primo momento sembri una ragazza alla
mano, presto si rivela essere molto acida nei confronti di persone come Willow e
Xander, a cui Buffy invece si avvicina. Cordelia è però anche una persona
divertente, che ha sempre una battuta (cattiva) per tutti in ogni momento,
facendo concorrenza ad Anya in quanto a schiettezza.Pian piano, però, il
disprezzo che la ragazza prova per la scooby gag si affievolisce, anche perché
si trova ad essere salvata in continuazione dalla cacciatrice e i suoi amici.
Cordelia rivela il suo vero carattere soprattutto quando Buffy la salva da Macy,
la ragazza invisibile che la minacciava; Cordelia in fondo è una brava ragazza,
che dimostrerà lealtà alla gag nel corso della serie. Ma ciò che le farà fare un
notevole cambiamento sarà l’inizio di una relazione con Xander, da sempre suo
nemico giurato e bersaglio preferito. Inizialmente i due tentano di nascondere
il loro rapporto, ma quando viene scoperto, Cordelia, temendo di perdere la sua
popolarità, decide di lasciare Xander. Tuttavia, prende al contempo coscienza di
quanto superficiali siano le sue amiche, e finalmente se ne libera, tornando con
Xander, fino a quando non lo lascerà definitivamente quando scoprirà del suo
tradimento con Willow. Dopo quell’episodio, la ragazza rivolgerà le sue
attenzioni al nuovo osservatore di Buffy, Wesley, col quale però non combinerà
niente perché troppo timido e impacciato. Dopo il diploma, la giovane si
trasferirà a Los Angeles, dove diverrà un membro della Angel investigazioni
capeggiata da Angel…
Amber
Benson è Tara Maclay (stagioni 5-6; ricorrente in precedenza)
La magia le ha fatte conoscere e la magia le ha unite: Tara e
Willow si sono infatti conosciute all’università al circolo di magia, e tra loro
c’è stato subito una grande feeling: la ragazza è infatti gentile, disponibile,
e molto matura, che pratica la magia sin da piccola, essendone, quindi, una
grande esperta e conoscitrice. Presto Tara entrerà a far parte della Scooby
gag, specialmente quando si accorgerà dello scambio di corpi avvenuto tra Faith
e la cacciatrice, e sarà proprio lei a scoprire come invertire
l’incantesimo. Durante la 5° stagione, Tara avrà un’importanza maggiore; lei
e Willow frequenteranno assiduamente il magic Box, svolgendo ricerche sul nemico
di turno. Tuttavia, una minaccia incombe sulla felicità della ragazza: suo padre
giunge improvvisante per riportarla a casa perché certo che tutte le donne della
sua famiglia covino un demone dentro di loro. Ma la scooby gag fa di tutto per
impedirlo, perché ormai Tara è parte del gruppo. Inoltre, Spike la colpisce,
subendo un dolore lancinante; questa è al prova dell’umanità di Tara: il
vampiro, infatti, soffre se colpisce un essere umano…In seguito, nella battaglia
con Glory, la dea, nel tentativo di avere informazioni sulla chiave, entra nella
mente di Tara, rendendola inoffensiva e come in trance perenne; fortunatamente
Willow riesce a ridare alla ragazza la sua identità con un incantesimo. Dopo
la rinascita di Buffy, la giovane si trasferirà a casa di quest’ultima, insieme
a tutta la gag. La sua storia d’amore con Willow, nata alla fine della 4°
stagione, crescerà e procederà molto bene. Tuttavia, siccome nulla è per sempre
(come la serie di Buffy ci insegna): Willow inizia ad abusare un po’ troppo
della magia, usandola anche quando non necessario. Tara glielo fa notare, ma la
ragazza la ignora, e finisce per usarla un po’ troppo, accendendo una
discussione con la ragazza. Incapace di rimediare a quello che ha fatto, Willow
decide di cancellare i ricordi dell’amata. Quando lo scopre, Tara ne soffre
moltissimo e decide di lasciare la giovane, dalla quale tornerà alla fine della
6° serie, proprio quando Warren le sparerà, uccidendola e gettando Willow nella
disperazione… Tara rimane, comunque, uno dei personaggi più maturi della serie,
insieme a Giles.
Marc Blucas è Riley Finn (stagione 4; ricorrente successivamente)
Ahi, ahi… Qui mi tocca trattare uno dei personaggi entrato
nella cerchia dei più odiati del buffyvese… Povero Riley. La ragione di
quest’antipatia? Forse è presto detta: i fan erano reduci da storie con vampiri,
quali Angel, e chi si trovano affianco alla cacciatrice? Un “normalissimo”
essere umano, che tutto questo granch’è non è… Comunque sia, Riley conosce
Buffy al college di Sunnydale, e per lei si prende una bella cotta, iniziando a
corteggiarla, sperando che prima o poi lei ricambi i suoi sentimenti, poiché
all’inizio la ragazza non è interessata più di tanto al compagno di studi. Ma
Riley nasconde un lato che possiamo pure definire “segreto”: il ragazzuolo non è
infatti solo un timido ragazzo dell’Iowa, assistente della professoressa di
psicologia Maggie Walsh, ma è un vero e proprio combattente contro le forze del
male. Lui, infatti, è membro dell’”Iniziativa”, una specie di gruppo militare
che si dedica ad una serie di esperimenti sulle creature malvagie. I membri, per
esempio, catturano alcuni vampiri per renderli inoffensivi grazie a chip da loro
stessi creati, per cercare di dare una bella ripulita in giro. Presto Buffy e la
gag scoprono del segreto di Riley, e in un primo momento la cacciatrice si
unisce al gruppo. Tuttavia l’organizzazione si rivela essere diversa da quella
che la giovane credeva, iniziando dal fatto che la professoressa Walsh, la
direttrice dell’Iniziativa, tenta di farla fuori…Poco dopo anche Riley capisce
come stanno realmente le cose e anche lui si dissocia dai suoi colleghi. Ma
andandosene Riley cambia: quando era un membro dell’organizzazione, gli venivano
somministrati alcuni farmaci per aumentare la sua forza e le sue capacità di
combattimento; non essendo più uno dell’Iniziativa, però, comincia a
indebolirsi. Presto si rende conto di quando sia inferiore alla sua ragazza,
e comincia sentire una grande insicurezza crescere dentro di lui, insicurezza
che lo porterà a frequentare un bordello per vampiri dove i clienti si fanno
mordere dalle creature. Quando Buffy lo scopre, decide di lasciarlo, e lui parte
per una missione, andando lontano…ma il ragazzo ritornerà in un episodio della 6
serie (e francamente ne potevamo fare a meno) in cui si ripresenta sorridente
con la sua nuova mogliettina…
Cast Ricorrente Kristine Sutherland è Joyce Summers  La mamma è sempre la mamma…Peccato che Joyce, la madre di
Buffy, sia una persona del tutto particolare… La donna è infatti un personaggio
alquanto odiato da molti (un po’ tipo Riley) per via del suo carattere “poco
comprensivo” Dopo aver divorziato dal marito Hank Summers, Joyce decide di
trasferirsi a Sunnydale con la figlia Buffy, per ricominciare da capo una nuova
vita dopo l’espulsione da scuola della figlia. Qui la donna apre la sua galleria
d’arte, inondando molto spesso la casa di scatole e scatoloni pieni zeppi di
statuine raramente di buon gusto…Per ben due anni la donna vive ignara della
missione della giovane Buffy, che si prodiga nell’ombra per salvare il mondo e
qualche volta anche la madre stessa, che, come ringraziamento, molto spesso, la
punisce perché uscita di casa a orari sconvenienti… Joyce si troverà infatti in
serio pericolo quando Darla la succhierà quasi a morte e quando avrà la
brillante idea di mettersi con Ted, un uomo perfetto…a parte il fatto di essere
un robot con manie di perfezionismo e tendenze psicotiche… Finalmente, alla
fine della 2° serie, la donna comprende che la figlia è la Cacciatrice, e la
cosa non le va giù: in un primo momento, infatti, vieta addirittura alla ragazza
di uscire di casa per andare ad evitare un’Apocalisse! Minacciando di non farla
più entrare in casa se decisa ad uscire, disobbedendole, la donna spingerà così
Buffy a fuggire di casa per un periodo. Una volta riappacificate, la donna
tenta, suo malgrado, di essere comprensiva con la missione della figlia e di
aiutarla come può. Durante la 5° serie, finalmente, il suo personaggio crescerà,
e diverrà molto dolce e comprensiva una volta scoperto il segreto di Dawn,
trattandola addirittura come una vera figlia, divenendo uno dei personaggi più
umani della serie. Tuttavia, durante la 5° serie, un aneurisma la stroncherà,
lasciando a Buffy e Dawn nient’altro che un vuoto incolmabile e bei ricordi, ma
pur sempre solo ricordi…. Alexis
Denisof è Wesley Wyndham-Pryce A detta di molti il personaggio di Wesley è uno dei più sfigati
dell’intera serie, ma, a parer mio, è invece uno dei più simpatici. In effetti,
per la sua piccola parte in Buffy, il personaggio di Wesley non ha avuto la
possibilità di evolversi, ma lo farà nella serie di Angel, diventando
coraggioso, leale e utilissimo per la gag. Wesley fa la sua prima apparizione
nella 3° serie di Buffy come sostituto osservatore di Giles, licenziato dal
consiglio per aver svelato alla cacciatrice la verità sulla sua prova dei 18
anni; Wesley appare subito come un uomo rigido, impettito, e deciso a seguire
protocollo e le regole imposte fino alla fine, risultando in sopportabile per le
due cacciatrici (Faith e Buffy) L’unica piccola pecca nella sua vita da
perfetto gentiluomo inglese risulta una piccola sbandata che prenderà per
Cordelia, mandando però tutto all’aria per via del suo estremo
impaccio… Durante la lotta finale contro il sindaco Wilkins, Wesley verrà
atterrato al primo colpo, prendendo parte in percentuale 0 alla battaglia, e
inoltre, anch’egli verrà licenziato dal consiglio…
Eliza Dushku è Faith Lehane “Quando una cacciatrice muore, un’altra prende il suo
posto”…Infatti, dopo la morte di Kendra, uccisa da Drusilla, Faith, un’altra
cacciatrice, giunge a Sunnydale, trovandosi però faccia a faccia con un’altra
sua collega: Buffy. La cacciatrice bruna, all’inizio, non va molto a genio a
Buffy, per via dei due caratteri completamente diversi: la prima, infatti, vede
la sua missione come divertente ed eccitante, divertendosi ad eliminare i suoi
nemici vampiri. Inoltre Faith è, in maniera molto più ampia di Buffy, restia a
seguire le regole del consiglio, o meglio, qualsiasi tipo di regola o
imposizione….Ma la corazza di Faith è presto svelata: la giovane era rimasta
sconvolta dopo che il demone Kakistos aveva ucciso la sua Osservatrice, e da lì
aveva cominciato la sua fuga da tutto e tutti, delineando il suo carattere
rigido e diffidente, forgiato da un’infanzia difficile e solitaria. Ma,
nonostante le prime divergenze, Faith e la Buffy legheranno, e, per un breve
periodo, la cacciatrice bionda tenterà di essere spensierata come la collega…ma
tale periodo finirà quando Faith ucciderà per sbaglio un essere umano
scambiandolo per un vampiro. Buffy rimane sconvolta dall’evento, mentre l’amica
sembra non risentirne: per venirne fuori, la cacciatrice bionda rivelerà la
verità a Giles, ma Faith interpreterà questo gesto come un tradimento,
allontanandosi dal gruppo, finendo direttamente fra le spire del sindaco
Wilkins, per il quale lavorerà in segreto, facendo per lui anche il doppio
gioco. Una volta scoperta, sarà la fine per la sua copertura, e la ragazza si
schiererà totalmente dalla parte del sindaco, che si affezionerà tantissimo a
lei, quasi come una figlia. Tuttavia, Faith farà un grave errore: colpirà con
una freccia avvelenata Angel, per distrarre Buffy, costringendolo ad una lenta
morte: l’unico modo per salve il vampiro sarà quello di farlo bere il sangue di
una cacciatrice. Inizialmente, Buffy tenterà di prendere quello di Faith, ma la
ragazza cadrà dal tetto di casa sua, finendo in coma. La giovane rimarrà
addormentata fino alla 4° serie, quando si riprenderà e deciderà di farla pagare
a Buffy & co, scambiando il suo corpo con quello dell’ex amica, per poi
fuggire ancora a L.A, dove verrà aiutata da Angel a ritornare sulla strada della
redenzione…
Mercedes
McNab è Harmony Harmony è la migliore amica di Cordelia al liceo. Purtroppo prima del college viene morsa e diventa un vampiro. Quandi Spike viene lasciato da Drusilla ne diventa la nuova compagna, ma quando capisce che la storia non può funzionare mette insieme una banda tutta sua.
Adam Busch è Warren, Tom Lenk è Andrew, Danny Strong è
Jonathan TROIKA  Senza ombra di dubbio, nel Buffyverse mostri, demoni e varie
creature misteriose l’hanno sempre fatta da padrona nella sfera della
malvagità…Eccezion fatta per questo bizzarissimo trio, definito TROIKA! I tre ragazzi si sono
conosciuti in tempi e modi diversi, e hanno finito per formare qualcosa come il
più strambo gruppo mai visto prima…Quello che è apparso sin dalla prima
stagione, e sempre relegato ad un ruolo secondario/apparizione
occasionale/sfigato o ostaggio di turno, è Jonathan. Il giovane è stato infatti
a scuola con Buffy e co., ed era uno dei classici tipi che non si notano molto:
preso di mira dai più bulli e ignorato dal resto dei compagni, Jonathan era
quasi sempre l’ostaggio in pericolo o il sospetto da interrogare, fino anche  ad
arrivare a provare ad uccidersi per la sua sfortuna, ma verrà salvato in tempo
da Buffy. Infine, sarà il ragazzo a consegnare a Buffy il premio come “Difensore
di classe” al Ballo scolastico di fine anno. Warren e Andrew sono invece due
amici: il primo è un esperto costruttore di robot, (e ne costruirà uno anche per
lo stesso Spike con le sembianze di Buffy), mentre il secondo è un esperto di
magia ma abbastanza pauroso e insignificante. I tre, presi da una smania di
protagonismo, si alleeranno per sconfiggere la cacciatrice nella 6° serie,
ricorrendo ai più bassi colpi pur di distruggerla, solo per l’utopico ideale di
conquistare la città (?). La scooby gag tiene testa abbastanza facilmente a
questo gruppo, almeno fino a che Buffy non distrugge il loro rifugio e fa
 arrestare Andrew e Jonathan. Furioso, Warren si precipita infatti a casa della
cacciatrice e spara all’impazzata, ferendo gravemente quest’ultima e uccidendo
Tara… Madornale errore: con tale gesto, il ragazzo si attira le ire di Willow,
che finirà per squartalo letteralmente. Jonathan perirà nel corso della 7
stagione, e l’unico a salvarsi, contro tutte le aspettative, sarà Andrew, con
suo stesso stupore…
Clare
Kramer è Glory, Charlie Weber è Ben  La cattivissima della 5° stagione è lei, Glory, la dea espulsa
dal suo demoniaco mondo nel quale desidera ardentemente ritornare, ma il viaggio
verso la sua meta natia non è ovviamente dei più facili. Per aprire i portali
interdimensionali, occorre infatti una chiave, una massa di energia pura che ha,
come unico effetto collaterale, quello di lasciare tali porte aperte, dando così
la possibilità a orde di mostri di invadere la terra. Ovviamente questo a Glory
non importa, e quasi non crede alle sue orecchie quando scopre che la chiave è
proprio Dawn! La dea è immortale e praticamente invincibile, ma, per fortuna, ha
anche un punto debole: per poter sopravvivere in questa dimensione, Glory
“condivide” il suo corpo con quello di un’altra persona: Ben, un  medico giovane
e molto gentile, che, suo malgrado, deve sopportare questa sua doppia
personalità: ma se si uccide Ben, anche Glory morirebbe. Il ragazzo è però
buono, senza smanie di potere o affini. Glory cerca sempre di prevalere su di
lui, essendo le loro due personalità decisamente l’opposto: Glory è infatti una
vera e propria snob, maniaca per i vestiti costosi e il lusso (un po’ tipo
Cordelia agli inizi carriera…). Quando la Dea, esaurite temporaneamente le
forze, si ritrasforma in Ben, a Giles spetta l’arduo compito di uccidere il
povero Ben… Elizabeth Anne Allen è Amy  Figlia di una strega che definire perfida è dir poco, Amy è
un’amica di Willow sin da piccola. La ragazza appare per la prima volta
nell’episodio “La strega” (1x03), e la gag l’aiuta perché la madre aveva
scambiato i loro corpi per rubarle la giovinezza, spinta da un egoismo ed
un’ambizione senza paragoni. Buffy riesce però a metterla k.o, chiudendola
all’interno di una sua statuetta di capo cheer leader…(ottima punizione!). In
seguito, anche Amy inizia a esercitare la magia, non sempre per buoni fini…Una
volta viene infatti scoperta da Xander a barare con la consegna di un compito in
classe, e il ragazzo la ricatta, costringendola a fare un incantesimo per
riconquistare Cordelia. Ma la magia non riesce come previsto, e tutte le ragazze
della scuola si innamorano di lui! Amy comparirà anche in altri episodi, fino
a che, durante una vera e propria caccia alle streghe a Sunnydale, si
trasformerà in un topolino per sfuggire al rogo. In quella forma rimarrà per
anni, nonostante Willow tenti più volte di riportala allo stato originale.
Tuttavia, durante la 6° stagione, la strega riuscirà nell’intento e Amy potrà
riacquistare la sua forma umana…
Harry
Groener è Sindaco Richard Wilkins III
Il sindaco Wilkins è il super cattivo che Buffy e la sua gag
dovranno affrontare l’ultimo anno delle superiori: quest’uomo è un tipo freddo,
calmo e mostra una facciata da assoluto gentiluomo e politico perfetto, ma sotto
la sua facciata da realizzato cittadino modello nasconde inquietanti segreti: il
suo sogno nel cassetto (ma sarebbe meglio dire nella cassapanca per via della
sua grandezza) è quello di ascendere a livello di mostro apocalittico…. Per fare
ciò, compie complicati rituali, (come ingurgitare una cassa di ragnetti mistici)
e progetta di trasformarsi il giorno della consegna dei diplomi. Nella sua
lotta, si accattiverà la simpatia di Faith, e lui stesso si affezionerà
moltissimo alla cacciatrice ribelle, e sarà proprio grazie al coltello della
ragazza, (al momento della lotta in coma), sporco del suo stesso sangue, che
Buffy attirerà il mostro per farlo saltare in aria….
Mark Metcalf è il Maestro
Il Maestro è uno dei vampiri più antichi che compare nella
serie di Buffy. Questo essere è, ovviamente, perfido e maligno, che però è
costretto nelle viscere della terra almeno finché non riuscirà a nutrirsi del
sangue della cacciatrice, cosa che lo libererebbe. Per attirare la giovane, il
vampiro le escogita tutte, compresa quella di usare “il prescelto”, un giovane
vampiro fanciullo che riesce nel suo intento: dopo un ennesimo massacro, Buffy
si reca dal maestro per ucciderlo, ma viene colpita e quasi uccisa, dopo che il
vampiro beve il suo sangue. Il Maestro è responsabile anche della
vampirizzazione di Darla, e ricomparirà in altri 2 episodi (L’ombra del maestro
2x01 e Il mondo parallelo 3X16).
Robia La Morte è Jenny Calendar
Jenny Callendar è la professoressa di informatica della scuola
di Buffy, e diverrà un personaggio piuttosto importante nel corso della serie:
il buon vecchio Giles si prende, infatti, per lei una bella cotta, e la loro
relazione riuscirà, in qualche modo, a decollare. Tuttavia Jenny nasconde un
grande segreto: la donna ha origini zingare, ed è a conoscenza della maledizione
che grava su Angel, e più precisante, della “maledizione della maledizione”,
cioè del momento di felicità che strapperebbe al vampiro la sua anima…Quando la
gag lo scopre, anche Giiles si adira con lei, ma quando arriva a perdonarla, le
viene strappata via, proprio da Angel, che le spezza il collo perché la donna
aveva scoperto un rituale per restituirgli l’anima…
Indigo è Rona
Cacciatrice potenziale. Iyari Limon è Kennedy
Cacciatrice potenziale e nuovo interesse amoroso per Willow.
Juliet Landau è Drusilla
Compagna di Spike, ha seminato con lui distruzione in tutto il mondo per decenni.
Kristy
Wu è Chao Ahn
Cacciatrice potenziale.
Nathan Fillion è Caleb
Prete serial killer, servirà il Primo per seminare i suoi piani di morte uccidendo una ad una le potenziali.
Sarah Hagan è Amanda
Cacciatrice potenziale.
Armin Shimerman è Preside Snyder
E' il preside del liceo di Sunnydakle finchè non viene ucciso. Lindsay Crouse è Prof. Maggie Walsh E' una professoressa del college ma sotto copertura comanda il gruppo delle forze armate del governo 'the Initiative' contro i vampiri. In segreto progetta Adam. George Hertzberg è Adam Soldato indistruttibile creato dalla Walsh nel laboratorio 314, in parte umano, in parte demone e in parte robot. Considera Riley suo fratello.
|